COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Dott. Stefano Acerboni

Prenota una visita
  • Area Medica
    Ostetricia e Ginecologia
  • Ruolo
    Aiuto – Coordinatore Area Ostetrica

Io in Humanitas


Unità

Ostetricia e Ginecologia

Ruolo in Ospedale

Aiuto – Coordinatore Area Ostetrica

Aree mediche di interesse

Ostetricia, diagnosi prenatale e patologia della gravidanza, contenzioso medico legale in ostetricia.

Aree di ricerca di interesse

Controllo del benessere fetale e programmazione del parto.

Ulteriori informazioni di interesse

Pubblicazioni inerenti la patologia della gravidanza e cronobiologia, l’oncologia ginecologica, valutazione del benessere fetale.

Relatore a diversi congressi su diagnosi prenatale e sulla colpa medica in ostetricia.

Esperienze precedenti


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Aiuto ospedaliero

Nome ospedale / Ente

Ospedale Policlinico Mangiagalli

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Assistente ospedaliero

Nome ospedale / Ente

Ospedale di Legnano

Formazione


Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia

Università

Università degli Studi di Milano

Ruolo accademico


Nome Università / Ente

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Ostetricia, Università degli studi di Milano

Ruolo

Professore a contratto

Descrizione attività

Corso di “Cardiotocografia e Sorveglianza del benessere fetale”