Cos’è l’esame delle urine?
L’esame delle urine è un’analisi di laboratorio semplice e non invasiva che permette di valutare alcune importanti caratteristiche delle urine, come colore, aspetto, composizione chimica e presenza di elementi microscopici. È uno strumento utile per ottenere indicazioni sullo stato di salute generale e sul funzionamento dei reni e dell’apparato urinario.
A cosa serve l’esame delle urine?
L’esame delle urine viene spesso richiesto come controllo di routine, oppure per approfondire sintomi o sospetti legati a disturbi renali, infezioni delle vie urinarie o problemi metabolici. Analizzando le urine si possono identificare sostanze che normalmente non dovrebbero essere presenti, come proteine, sangue, glucosio o globuli bianchi, che possono indicare la presenza di patologie in corso.
L’analisi si compone di tre fasi principali:
- l’esame fisico valuta colore, trasparenza e odore delle urine
- l’esame chimico rileva la presenza e la quantità di specifiche sostanze
- l’esame microscopico, infine, permette di individuare al microscopio cellule, batteri, cristalli o altri elementi presenti nel sedimento urinario.
Come si svolge l’esame delle urine?
La mattina della raccolta delle urine, dopo aver effettuato un’accurata igiene intima, si urina in un contenitore sterile avendo cura di raccogliere solo la parte centrale del flusso. È importante non toccare l’interno del contenitore con le mani e chiuderlo bene subito dopo. Il campione va consegnato al laboratorio nel più breve tempo possibile.
È necessaria una preparazione per l’esame delle urine?
In genere non è richiesta una preparazione particolare per effettuare l’esame delle urine. È però importante utilizzare un contenitore sterile, facilmente reperibile in farmacia o fornito dal laboratorio di analisi. La raccolta delle urine va fatta preferibilmente al mattino, utilizzando il getto intermedio delle urine, cioè escludendo la prima e l’ultima parte del flusso.
L’esame può essere prescritto dal medico a persone di qualunque età. È bene sapere che durante il ciclo mestruale è preferibile posticipare l’esame, per evitare che il sangue mestruale alteri i risultati.
L’esame delle urine è doloroso o rischioso?
Assolutamente no. L’esame delle urine è un esame rapido, indolore e sicuro.
Ultimo aggiornamento: Luglio 2025
Data online: Maggio 2017