Il corso preparto online è realizzato dai nostri esperti del Punto Nascita per dare alle mamme e ai papà le informazioni in modo semplice ma su basi scientifiche e di esperienza diretta fondamentali per affrontare con serenità ogni aspetto della gravidanza e del parto. Nel corso preparto le mamme sono accompagnate attraverso lezioni complete e accurate dei nostri professionisti: ostetriche, ginecologi, neonatologi, anestesisti, infermiere pediatriche e psicologhe, risponderanno alle domande e ai dubbi delle mamme, dalla gravidanza al parto, fino al ritorno a casa con il bebè.
Clicca qui per compilare il modulo di prenotazione per Corso preparto Online
Il tuo corso di accompagnamento alla nascita, in sicurezza e comodamente da casa
Essere informati in modo corretto e completo è importante per affrontare un momento così importante nella vita della donna e della coppia. Il corso preparto di Humanitas San Pio X si svolge in diretta live con gli esperti del Punto Nascita che sono a disposizione delle mamme e dei papà per rispondere alle tante domande e dubbi che emergono nel corso della gravidanza, sfatare i falsi miti, e accompagnare la donna a un parto sereno. Vivere la gravidanza in modo consapevole e arrivare al parto più sicure grazie all’informazione acquisita ai corsi preparto è di fondamentale importanza, come hanno confermato numerosi studi. Inoltre, avere uno spazio in cui confrontarsi con altre donne in gravidanza, nonostante il distanziamento sociale necessario in questo periodo COVID-19, aiuta le donne a creare una rete di supporto reciproco.
Il corso di accompagnamento alla nascita si svolge in più appuntamenti da seguire comodamente da casa e in sicurezza.
Corso preparto: quando iniziare?
Le mamme possono scegliere di iscriversi al corso preparto dalla 32a settimana. Online, durante il corso le mamme hanno la possibilità di scambiarsi informazioni e condividere esperienze con altre donne che partecipano al corso e hanno un’età gestazionale simile tra loro. Informazioni ed esperienze vengono condivise e commentate dagli esperti con l’obiettivo di accompagnare la coppia a diventare genitori consapevoli in un viaggio iniziato con il concepimento. Le lezioni sono teoriche ma anche pratiche, con esercizi di preparazione al parto e tanto altro.
Il corso preparto dura due mesi:
- 8 incontri online, dalla 32a settimana
- approccio teorico e pratico, con esercizio fisico guidato
- iscrizioni a partire dalla 32a settimana
- partecipazione aperta al compagno o a un familiare.
Temi Trattati
- Come cambia il corpo della mamma
- Il pavimento pelvico e il perineo: prepararsi al parto
- La prevenzione dei disturbi durante la gravidanza
- Il massaggio perineale in gravidanza
- Episiotomia e lacerazioni perineali
- Il travaglio e il parto: riconoscere le contrazione e affrontare il dolore del parto
- Le fasi del travaglio fisiologico e del parto
- Quando andare in ospedale: i segni e i segnali del corpo
- Perché c’è dolore e come alleviarlo
- Metodi non farmacologici di gestione del dolore
- Il supporto del partner all’evento parto
- Epidurale: che cos’è e quando farla
- Partorire dopo un taglio cesareo è possibile
- Induzione: che cos’è e perché viene proposta
- Il parto prematuro > 34 settimane
- Il cesareo d’urgenza e d’emergenza
- La cura del neonato: le nozioni di puericultura e igiene del bebè
- Il rientro a casa di mamma e bebè
- Il peso del neonato
- Il sonno e la prevenzione della SIDS
- Il post-parto: genitorialità e bisogni del neonato sano
- Il recupero dopo un taglio cesareo
- Baby blues e depressione post-parto
- Allattamento: i consigli per un allattamento felice
- Le posizioni per allattare
- Cura del seno e prevenzione
- Raccolta e conservazione del latte materno
Gli incontri teorico-pratici previsti con ostetrica, ginecologo, neonatologo, psicologo, anestesista sono organizzati secondo il calendario aggiornato.
Con noi le mamme e le coppie non sono mai sole.
Prenota il tuo corso preparto
Clicca qui per compilare il modulo di prenotazione per Corso preparto Online
oppure al numero 02/69517500 dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 16:00.