COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Ferritina

Che cos’è la ferritina?

La ferritina è un complesso ferro-proteico presente in tutti i tessuti, ma soprattutto nel fegato, nella milza e nei muscoli scheletrici. La sua struttura a nano gabbie gli permette di contenere fino a 4500 ioni di ferro. È la principale proteina coinvolta nell’immagazzinamento del ferro.

Perché misurarla?

È un utile indicatore delle riserve di ferro presenti nell’organismo.

Sono previste norme di preparazione all’esame?

Il momento migliore per eseguire il prelievo è al mattino, a digiuno.

È pericoloso o doloroso?

Il paziente può percepire un leggero fastidio dovuto all’ingresso dell’ago nel braccio. Non è un esame né pericoloso né doloroso.

Come si svolge?

L’esame consiste in un regolare prelievo di sangue.

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici