Che cos’è la ferritina?
La ferritina è un complesso ferro-proteico presente in tutti i tessuti, ma soprattutto nel fegato, nella milza e nei muscoli scheletrici. La sua struttura a nano gabbie gli permette di contenere fino a 4500 ioni di ferro. È la principale proteina coinvolta nell’immagazzinamento del ferro.
Perché misurarla?
È un utile indicatore delle riserve di ferro presenti nell’organismo.
Sono previste norme di preparazione all’esame?
Il momento migliore per eseguire il prelievo è al mattino, a digiuno.
È pericoloso o doloroso?
Il paziente può percepire un leggero fastidio dovuto all’ingresso dell’ago nel braccio. Non è un esame né pericoloso né doloroso.
Come si svolge?
L’esame consiste in un regolare prelievo di sangue.