COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Open Day aprile Humanitas per Lei: consulti gratuiti di prevenzione femminile

Dal 17 al 21 aprile, gli specialisti del centro donna Humanitas per lei di Humanitas San Pio X e Humanitas Medical Care Murat propongono un calendario di consulti e esami gratuiti per sensibilizzare le donne sull’importanza di stili di vita sani, prevenzione e diagnosi precoce ad ogni età e fase della vita. 

L’iniziativa rientra all’interno degli Open Week di Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione dell’ottava Giornata nazionale della salute della donna

I medici del centro Humanitas per lei dedicato alla salute delle donne in ogni fase della vita, saranno al fianco di tutte le donne dall’adolescenza alla menopausa, in un percorso che va dalla scoperta dell’importanza della prima visita ginecologica, con consulti e informazioni su contraccezione e prevenzione, al funzionamento della tiroide, fondamentale per la crescita e lo sviluppo ormonale delle adolescenti, senza dimenticare la pelle, con i consigli per la skincare di prevenzione per una pelle bella e sana, e di cura in caso di acne o altri disturbi cutanei tipici dell’adolescenza.

Per la fase fertile della vita della donna, ampio spazio alla prevenzione senologica, cardiologica e endocrinologica (gli ormoni), ma anche alla dermatologia laser con l’epilazione e la rimozione di tatuaggi.

Spazio infine alla salute in menopausa, con i consulti sulla prevenzione e gestione dei principali disturbi della menopausa, dall’alterazione dell’umore alle vampate, alla secchezza vaginale, senza dimenticare la prevenzione dell’osteoporosi

Come prenotare

Tutte le visite sono gratuite, con prenotazione online obbligatoria.

Per dare l’opportunità a quante più donne possibili di accedere all’iniziativa è possibile prenotare una sola visita/esame a persona, dal momento che i posti sono limitati.  

Il calendario di Humanitas San Pio X

Scopri il calendario di visite gratuite individuali del nostro ospedale.

ADOLESCENZA

Visita ginecologica  - AL COMPLETO

Visita ginecologica per ragazze dai 14 ai 18 anni, per approfondire la conoscenza del proprio corpo; capire e gestire le situazioni più comuni (eventuali irregolarità mestruali, episodi di dolore pelvico, bruciori e fastidi, infezioni delle vie urinarie); per valutare ed eventualmente impostare una corretta terapia contraccettiva; per identificare i corretti stili di vita e conoscere i comportamenti a rischio (abitudini igieniche, malattie sessualmente trasmissibili).

Occhio agli ormoni! - AL COMPLETO

Visita endocrinologica per ragazze dai 14 ai 18 anni, per la valutazione del corretto funzionamento della tiroide, ghiandola che produce gli ormoni tiroidei, che regolano il metabolismo energetico dell’organismo e controllano, insieme ad altri ormoni, alcuni aspetti importanti quali lo sviluppo del sistema nervoso centrale, l’accrescimento corporeo e la funzione sessuale. Una sua ridotta funzione si può associare a sintomi quali stanchezza, incremento ponderale, sensazione di freddo, stipsi e perdita di capelli. Un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei, invece, si può associare a calo ponderale, tachicardia, sudorazione eccessiva, insonnia e agitazione.

Questione di pelle - AL COMPLETO

Visita dermatologica per ragazze dai 14 ai 18 anni, per la valutazione di un buono stato di salute della pelle in adolescenza; per conoscere l’abc della prevenzione delle principali patologie cutanee e i consigli di skincare per i più comuni fastidi e patologie (acne, arrossamenti, psoriasi, dermatiti) e  valutare eventuali trattamenti curativi.

ETÀ FERTILE

Prevenzione ginecologica - AL COMPLETO

Esame ginecologico con esecuzione di pap test, un test diagnostico per la prevenzione delle principali patologie tumorali e per l’individuazione di possibili infiammazioni o infezioni, displasie e neoplasie

 

Prevenzione senologica - AL COMPLETO

Visita senologica con la valutazione e programmazione degli esami di screening e prevenzione in funzione dell'età e dei fattori di rischio. Nel corso del consulto verranno fornite le indicazioni su come svolgere una prima fase di prevenzione attraverso autopalpazione.

Cuore di donna - AL COMPLETO

Visita cardiologica focalizzata sull'analisi del rischio cardiovascolare e delle strategie di prevenzione delle malattie del cuore.

Addio tatuaggio con la laserterapia! - AL COMPLETO

Consulto dermatologico per la rimozione di uno o più tatuaggi con tecnologia laser ad ultima generazione. Il consulto servirà a valutare il tipo di trattamento indicato ed eventuali controindicazioni (patologie, assunzione di farmaci, gravidanza e allattamento). Tipo di laser, numero di sedute, e durata del trattamento stesso possono variare in base alla sede, alla grandezza, e ai pigmenti del tattoo.

Non un pelo di più! - AL COMPLETO

Visita dermatologica di valutazione preliminare per trattamento laser epilatorio: una tecnologia avanzata che in totale sicurezza, igiene e comfort riduce progressivamente i peli superflui. La visita è necessaria ad individuare eventuali controindicazioni al trattamento,a impostare il trattamento ideale e a garantire i migliori risultati.

Occhio agli ormoni! - AL COMPLETO

Visita endocrinologica per la valutazione del corretto funzionamento della tiroide per la prevenzione di patologie o disfunzioni con effetti sulla regolarità del ciclo mestruale e sulla fertilità. Inoltre, livelli ematici di ormoni tiroidei sono fondamentali durante la gravidanza, soprattutto nelle prime settimane di gestazione, al fine di garantire un adeguato sviluppo somatico e cerebrale del feto.  

 

MENOPAUSA

Amiche per le ossa - AL COMPLETO

Visita ortopedica di valutazione dello stato di salute delle ossa in menopausa per la diagnosi precoce/prevenzione dell’osteoporosi con anamnesi e eventuali indicazioni terapeutiche.

 

Occhio agli sbalzi ormonali! - AL COMPLETO

Visita endocrinologica per la valutazione del corretto funzionamento della tiroide per la prevenzione e il trattamento di patologie come ipotiroidismo e ipertiroidismo, che possono avere effetti sul metabolismo, sul sistema cardio-vascolare e sulla salute dell’osso, e per la diagnosi dei noduli tiroidei la cui prevalenza aumenta con l’avanzare dell’età ed è più frequente nel sesso femminile.

Agopuntura per disturbi della menopausa - AL COMPLETO

Controllo ginecologico di valutazione per il trattamento con agopuntura di alcuni disturbi ginecologici come vampate, sbalzi di umore, insonnia, dolori articolari. 

 

Prevenzione ginecologica - AL COMPLETO

Esame ginecologico con esecuzione di pap test, test diagnostico per la prevenzione delle principali patologie tumorali e per l’identificazione di possibili infiammazioni o infezioni, displasie e neoplasie. 

Disturbi intimi in menopausa - AL COMPLETO

Consulto ginecologico per la cura della sindrome genitourinaria in menopausa con sintomi quali secchezza, incontinenza urinaria lieve, atrofia vaginale, dolore durante i rapporti sessuali. Tra le tecnologie a disposizione per il trattamento dei disturbi è possibile valutare la radiofrequenza quadripolare.

Non un pelo di più! - AL COMPLETO

Visita dermatologica di valutazione preliminare per trattamento laser epilatorio: una tecnologia avanzata che in totale sicurezza, igiene e comfort riduce progressivamente i peli superflui. La visita è necessaria ad individuare eventuali controindicazioni al trattamento, a impostare il trattamento ideale e a garantire i migliori risultati.

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 780 medici