L’ambulatorio di visite di Radiologia interventistica si occupa di effettuare visite relative a procedure invasive o mini-invasive di terapie eseguite con strumenti radiologici (fluoroscopia, TC, risonanza magnetica, ecografia).
Il servizio comprende prima visita e controlli per:
- trattamento di ablazione – embolizzazione di neoplasie del fegato
- ablazione di neoplasie renali
- embolizzazione sclerotizzazione di malformazioni vascolari
- embolizzazione di fibromi uterini
- scleroembolizzazione del varicocele
- trattamento aneurismi viscerali
Come avviene la visita di Radiologia Interventistica?
La visita di Radiologia Interventistica prevede un colloquio in cui il medico di Radiologia Interventistica visita il paziente ed esamina la documentazione clinica ed ecografica per valutare l’idoneità o meno al trattamento.
In genere la prima visita di Radiologia Interventistica avviene circa un mese prima della data della procedura, mentre a circa dieci giorni dalla procedura stessa, possono essere richiesti ulteriori esami radiologici (radiografie, ecografie, risonanze magnetiche e tac) per valutare quale sia la procedura più adatta al paziente e localizzare con precisione l’area su cui intervenire.
La prima visita di Radiologia Interventistica richiede una preparazione?
Per la prima visita non è necessaria né richiesta alcuna preparazione. È però necessario che il paziente porti con sé eventuali referti, inclusi i dischetti, degli esami radiologici effettuati. Alle visite successive, in base alla procedura prevista, può essere necessaria una preparazione specifica.