“Rifiorire insieme, con cura” è il progetto del Centro di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X, guidato dalla prof.ssa Domenica Lorusso, nato per accompagnare le donne con diagnosi di tumore ginecologico e le loro famiglie in un cammino fatto di ascolto, sostegno e condivisione.
Il percorso di cura non si ferma ai trattamenti: tocca profondamente anche la sfera emotiva, psicologica, sessuale, oltre ai diritti, al lavoro e alle relazioni sociali. Per questo, ogni incontro unisce la competenza di professionisti (oncologi, chirurghi, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti etc) con quella di esperti in benessere, bellezza, diritti e supporto sociale.
Gli appuntamenti, mensili e gratuiti, sono pensati come uno spazio sicuro dove informarsi, confrontarsi e ritrovare energie nuove.
L’iniziativa è sviluppata in collaborazione ACTO ITALIA e ACTO LOMBARDIA, aBRCAdabra, LOTO, ALTO, LILT, associazioni di riferimento nel supporto alle pazienti affette da tumori ginecologici.
Sabato 20 settembre: incontro di presentazione
Il primo evento di presentazione del progetto “Rifiorire Insieme, con cura” si terrà sabato 20 settembre, in occasione della giornata mondiale dei tumori ginecologici. L’incontro aperto a tutte le donne e alle loro famiglie si svolgerà dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano.
Un’occasione speciale per:
- incontrare gli esperti e le associazioni
- scoprire i temi del percorso e dei prossimi incontri
Uno spazio speciale sarà dedicato alla voce delle pazienti per affrontare insieme aspetti fondamentali della qualità di vita: immagine di sé, intimità di coppia, supporto psicologico, movimento, alimentazione e diritti sul lavoro.
Un’opportunità dedicata a tutte le donne e alle famiglie per informarsi, condividere esperienze e costruire insieme un percorso di cura sempre più dedicato e personalizzato.
L’evento è gratuito, previa iscrizione.
Rifiorire insieme: il calendario degli incontri
Prossimamente: cura della pelle e del viso, riscoperta dell’intimità, diritti (dal diritto di ammalarsi al diritto di dimenticare), il ruolo di familiari e amici, fino al tema della menopausa precoce: #STAYTUNED presto il calendario completo degli incontri.
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici