COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

4 ottobre 2025: open day del Punto Nascita di Humanitas San Pio X

Sabato 4 ottobre a partire dalle ore 10:00 torna l’Open day del Punto Nascita di Humanitas San Pio X: una mattina speciale pensata per accompagnare mamme e papà alla scoperta dei servizi e degli specialisti del percorso maternità, per vivere in modo sereno e consapevole gravidanza, parto e rientro a casa. Durante l’evento, ginecologi, neonatologi, ostetriche, anestesisti, psicologi e infermiere pediatriche e saranno a disposizione per rispondere a domande e dubbi. 

Non solo “teoria” ma anche pratica, con alcuni incontri dedicati alla gestione del dolore durante il travaglio e un approfondimento sull’ABC del primo soccorso neonatale, per gestire in modo sicuro i primi mesi di vita del neonato. 

Evento gratuito, su iscrizione fino ad esaurimento posti. Scopri il programma! 

L’evento si svolge presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano (Via Francesco Nava, 31, Milano – Maciachini – Zara M3-M5). 

L’evento

Dalle ore 10:00 alle 11:30 | Il Punto Nascita si presenta 

Dalla prima visita, al rientro a casa. Uno spazio dedicato alla presentazione dei percorsi, spazi e servizi del percorso maternità, che accompagneranno le coppie dalla gravidanza fino al post partum e un’occasione per confrontarsi con i professionisti. Tra i temi approfonditi anche i corsi di accompagnamento alla nascita, l’assistenza multidisciplinare presso il triage-ostetrico ginecologico, le cure amiche durante il travaglio di parto, l’analgesia epidurale, l’assistenza in sala parto e ai piccoli nati, la Patologia Neonatale ed il servizio di supporto psicologico. 

A presentare il percorso nascita dell’ospedale il dott. Tommaso Bignardi, responsabile di Ostetricia e Ginecologia, il dott. Fabrizio Ciralli, responsabile di Neonatologia e Patologia Neonatale. 

la prof.ssa Nicoletta Di Simone, responsabile del centro multidisciplinare di patologia della gravidanza, Elena Visconti, coordinatrice ostetriche, il dott. Giacomo Simeone, referente del servizio di Anestesia in Ostetricia e Ginecologia e Mariantonietta Martinoli, psicologa e psicoterapeuta del servizio di Psicologia Perinatale. 

Dalle ore 11:45 alle ore 12:45 | WORKSHOP 

Un laboratorio a scelta, su iscrizione tra quelli in programma.

  • Travaglio e Gravi-Danza – con ostetriche e psicologhe

Quando inizia il travaglio? Come riconoscere le contrazioni? Saprò riconoscere i segnali del mio corpo? Un incontro teorico-pratico insieme alle ostetriche per un’esperienza che unisce il movimento con la consapevolezza durante il travaglio e il parto. Ascoltare il corpo e considerarlo un alleato, favorendo il benessere fisico e mentale, anche danzando in coppia! 

Posti limitati, su iscrizione. 

  • L’ABC del primo soccorso – con i neonatologi

Dalla prevenzione alla cura di febbre e malanni stagionali, fino all’abc della sicurezza a casa e quando si viaggia. Consigli e buone pratiche: un incontro insieme alla neonatologa dedicato ai futuri genitori per gestire piccoli e grandi imprevisti, dall’insorgenza della febbre ai consigli di primo intervento in caso di ostruzione delle vie aeree, fino alla prevenzione dei principali incidenti domestici e alla sicurezza quando ci si sposta con un neonato. 

Posti limitati, su iscrizione.

Clicca qui per iscriverti all’open day e ad uno dei laboratori a scelta:

Per ulteriori informazioni contatta: humanitasmama@sanpiox.humanitas.it

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su