COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Diarrea del viaggiatore: come contrastarla e i consigli per prevenirla

È nota come diarrea del viaggiatore e ne soffrono fino all’80% delle persone che partono per destinazioni ritenute ad alto rischio. È dunque un problema sanitario comune ed è dovuto all’ingestione di acqua e alimenti contaminati.
Cosa fare in sua presenza e quali accorgimenti adottare per prevenirla? Ne parliamo con il dottor Marco Dal Fante, Responsabile di Gastroenterologia ed Endoscopia in Humanitas San Pio X.
La diarrea del viaggiatore è un disturbo gastrointestinale dovuto a un’infezione alimentare; può colpire coloro che viaggiano in Paesi o aree in cui le condizioni igienico-sanitarie sono precarie e dove i controlli sulla sicurezza degli alimenti e delle acque sono scarsi o assenti.

Le cause e i sintomi

I batteri, ma anche virus e parassiti, sono responsabili dell’infezione alimentare alla base della diarrea del viaggiatore. Possono giocare un ruolo nella sua insorgenza anche i cambiamenti in termini di abitudini e le condizioni climatiche.

 Il sintomo principale è la diarrea, ma possono aversi anche nausea, vomito, crampi addominali e febbre.

Cosa fare in caso di diarrea del viaggiatore?

 Nella maggior parte dei casi, il disturbo regredisce in qualche giorno. È bene contrastare il rischio di disidratazione e consumare liquidi sicuri. Di aiuto anche l’assunzione di fermenti lattici, efficaci nel ripristinare la flora batterica intestinale.

Le forme più lievi possono essere trattate con farmaci antidiarroici (come la loperamide o il racecadotril), efficaci nel contrastare immediatamente i sintomi, nei casi più seri invece può essere necessaria l’assunzione di un antibiotico. Laddove le scariche si associno a febbre alta, dolori addominali e sangue nelle feci, è preferibile consultare un medico.

“Se si parte per destinazioni ritenute a rischio è consigliabile parlarne con il proprio medico, in modo da avere già con sé i farmaci di primo intervento. La Rifaximina, per esempio, è un antibatterico che non supera la barriera gastrointestinale, il che vuol dire che le molecole di antibiotico non vengono assorbite ed esercitano la loro azione antibiotica solo all’interno del tubo digerente”.

I consigli di prevenzione

È consigliabile, nel tentativo di prevenire infezioni alimentari, adottare alcune accortezze nel consumo di cibi e bevande. È bene bere solo acqua in bottiglia sigillata o in alternativa bollirla prima di berla; attenzione ai cubetti di ghiaccio perché la maggior parte dei microbi resiste alle temperature fredde; evitare di consumare cibo di strada, ma anche latte e derivati e uova e preferire verdura, pesce e carne cotti.

Gastroenterologia ed Endoscopia
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici