Spesso se ne sentono di ogni sull’argomento della gravidanza, ma non tutto ciò che si dice è vero. Per fare chiarezza sull’argomento ne abbiamo parlato con il nostro esperto, il dottor Alessandro Bulfoni, Responsabile di Ostetricia e Ginecologia presso Humanitas San Pio X.
-
Attenzione alla postura
Normalmente, durante il lavoro ci capita di assumere posture errate o che espongono la colonna vertebrale a un sovraccarico. Nel periodo di gravidanza, questo sovraccarico è maggiore a causa della crescita del peso e quindi è bene prestare molta attenzione alla propria postura.
-
Occhio al portatile
Se si è soliti usare il computer portatile, il consiglio è di non appoggiarlo sulla pancia per evitare riscaldamenti e vibrazioni dannose.
-
Che cosa (non) mangiare
Durante la gravidanza è bene fare attenzione alla frutta e alla verdura crude a causa del rischio di intossicazione da Toxoplasmosi. In bar e ristoranti, dove non possiamo accertarci della pulizia dei prodotti, è bene optare per verdure cotte e carni non crude (da evitare assolutamente, poi, sono lo speck e i salumi).
Ogni tanto si può mangiare anche pesce (e quindi anche sushi) se si è certi della provenienza e della qualità del prodotto.
-
Caffè, sigarette e alcol
L’assunzione di alcol va fatta con molta moderazione, così come per il caffè. La Metilxantina, infatti, è presente nel caffè e riduce l’assorbimento del ferro, mentre la caffeina aumenta la frequenza cardiaca. Ecco, quindi, perché la dose consigliata di caffè al giorno durante i mesi di gravidanza non supera le 2 tazzine.
Il fumo, invece, sarebbe del tutto da evitare in quanto ha gravi ripercussioni sulla circolazione materno-fetale ed è la causa principale di nascite premature e di bambini sottopeso.
-
Tacchi e motorino: meglio evitare
Tacchi e motorini possono danneggiare la postura e aumentare il rischio di cadute e traumi
-
Automobili e aerei
In auto è d’obbligo mettere la cintura di sicurezza sopra e sotto il pancione, mentre in aereo è consigliabile alzarsi e sgranchirsi le ossa ogni ora. Se non si ha la possibilità di alzarsi dal proprio posto basta anche ruotare polsi, caviglie, spalle e collo per ravvivare la circolazione sanguigna.
-
Smalti e tinte: qualche consiglio
Durante la gestazione sarebbe meglio evitare le tinte che contengono ammoniaca. Lo smalto e l’acetone, invece, non hanno nessuna ripercussione sulla gravidanza.
-
Sport e gravidanza
Tenersi in forma non è mai una cattiva idea, nemmeno durante il periodo della gravidanza. Dopo aver consultato il proprio ginecologo, quindi, ci si può tranquillamente iscrivere a corsi dedicati come pilates, acquagym e yoga.
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
780 medici