COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

“Rifiorire insieme, con cura” dopo un tumore ginecologico: partecipa agli incontri

“Rifiorire insieme, con cura” è il progetto del Centro di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X, guidato dalla prof.ssa Domenica Lorusso, nato per accompagnare le donne con diagnosi di tumore ginecologico e le loro famiglie in un cammino fatto di ascolto, sostegno e condivisione. 

Sono circa 18mila le donne che, in Italia, stanno affrontando un tumore ginecologico, oltre 1milione e 300mila nel mondo. Clinica e Ricerca ci permettono oggi di offrire percorsi terapeutici sempre più personalizzati, con reali prospettive di guarigione e cura contro i tumori ginecologici.

Il percorso di cura non si ferma ai trattamenti: tocca profondamente anche la sfera emotiva, psicologica, sessuale, oltre ai diritti, al lavoro e alle relazioni sociali. Per questo, ogni incontro unisce la competenza di professionisti (oncologi, chirurghi, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti etc) con quella di esperti in benessere, bellezza, diritti e supporto sociale. 

Gli appuntamenti, mensili e gratuiti, sono pensati come uno spazio sicuro dove informarsi, confrontarsi e ritrovare energie nuove.

L’iniziativa è sviluppata in collaborazione ACTO ITALIA e ACTO LOMBARDIA, aBRCAdabra, LOTO, ALTO, LILT, associazioni di riferimento nel supporto alle pazienti affette da tumori ginecologici.

Rifiorire insieme: il calendario degli incontri 

Cura della pelle e del viso, riscoperta dell’intimità, diritti (dal diritto di ammalarsi al diritto di dimenticare), il ruolo di familiari e amici, fino al tema della menopausa precoce. 

Gli appuntamenti sono gratuiti e si svolgono in presenza presso Humanitas San Pio X – Via Francesco Nava, 31 – Milano.

Partecipa agli incontri gratuiti.

  • Sabato 20 settembre: incontro di presentazione

Il primo evento di presentazione del progetto “Rifiorire Insieme, con cura” si terrà sabato 20 settembre, in occasione della giornata mondiale dei tumori ginecologici. L’incontro aperto a tutte le donne e alle loro famiglie si svolgerà dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano (e in collegamento streaming).

  • Giovedì 13 novembre 2025 dalle 16.30 alle 20.00
    Vita di relazione: come ritrovare l’intimità e il benessere di coppia dopo la malattia

Un incontro per esplorare come ritrovare intimità e benessere di coppia dopo la malattia, imparando a comunicare apertamente, ad accettare il corpo che cambia e a riscoprire nuovi rituali di vicinanza e piacere, con il supporto psicologico o sessuologico, se necessario.

In collaborazione con ACTO

  • Mercoledì 17 dicembre 2025 dalle 16.30 alle 20.00
    Oggi parliamo di diritti: dal diritto di ammalarsi al diritto di dimenticare

In questo incontro, esploreremo i diritti quando ci si ammala di tumore: dal diritto di ammalarsi e il conseguente accesso a cure e trattamenti adeguati al diritto di dimenticare e vivere una vita dignitosa anche dopo la malattia. Discuteremo delle normative che tutelano i pazienti e dell’importanza di garantire loro supporto e protezione in ogni fase del percorso terapeutico.

In collaborazione con ALTO

  • Giovedì 15 gennaio 2026 dalle 16.30 alle 20.00
    Il ruolo del caregiver e il sostegno psicologico

Prendersi cura di una persona cara affetta da tumore ginecologico significa affrontare non solo sfide pratiche, ma anche un intenso carico emotivo. Questo incontro vuole offrire uno spazio di condivisione e supporto psicologico. Un’occasione di ascolto e confronto sul vissuto emotivo di caregiver e pazienti, dalle difficoltà nella comunicazione, al senso di impotenza alle risorse interiori da attivare per affrontare insieme la malattia. Un’occasione per prendersi cura anche di sé, riconoscendo il proprio ruolo e trovando strumenti per gestire lo stress e il dolore emotivo.

In collaborazione con LILT

  • Giovedì 12 febbraio 2026 dalle 16.30 alle 20.00
    Menopausa precoce: qualità della vita nelle pazienti oncologiche

La menopausa precoce, frequentemente causata dai trattamenti oncologici, può influire sulla qualità della vita delle pazienti, con effetti fisici e psicologici significativi. Durante l’incontro, esploreremo le sfide che le donne affrontano in questo periodo e le risorse disponibili per migliorare il loro benessere e supportarle nel gestire i cambiamenti fisici ed emotivi.

In collaborazione con aBRCAdabra

  • Sabato 21 marzo 2026 dalle 9.00 alle 14.00
    Estetica in oncologia: la cura della pelle del viso e del corpo durante i trattamenti chemioterapici. Come sentirsi al meglio nonostante tutto

Come combattere secchezza, irritazioni e fragilità cutanea? Durante i trattamenti chemioterapici, la pelle del viso e del corpo può subire cambiamenti significativi. In questo incontro, parleremo di come prendersene cura, e di come alcuni semplici accorgimenti possano aiutare le donne a sentirsi meglio durante il percorso di cura, mantenendo il benessere psicofisico.

In collaborazione con Loto

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su