COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Il nostro sostegno a Molce Atelier contro la violenza di genere

A sostegno della lotta contro la violenza di genere, Humanitas San Pio X dona a tutte le neo mamme che partoriscono presso il Punto Nascita dell’ospedale uno speciale cadeau realizzato dalle sarte di Molce Atelier, sartoria terapeutica che accoglie donne vittime di violenza.

Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio impegno dell’ospedale grazie alla formazione e sensibilizzazione di tutto il personale sanitario e non al riconoscimento dei segnali, anche non visibili, della violenza e al primo indirizzo delle donne verso i servizi del territorio.

“La violenza riguarda ancora troppe donne e i maltrattamenti, molto spesso, cominciano proprio nel periodo della gravidanza – spiega il dott. Alessandro Bulfoni, responsabile di Ostetricia e Ginecologia –. Durante il percorso di assistenza e cura possiamo giocare un ruolo fondamentale nel riconoscimento dei segnali, anche non visibili, della violenza e nel primo indirizzo delle donne verso servizi e centri del territorio”.

“Con il sostegno concreto all’attività della Sartoria Terapeutica Molce Atelier – aggiunge il dott. Fabrizio Ciralli, responsabile di Neonatologia e Patologia Neonatale – possiamo, invece, dare un’opportunità concreta di rinascita a tutte le donne e sarte che qui vengono accolte ed un augurio a tutte le nuove vite che vediamo nascere. Il doudou che abbiamo scelto come pensiero di benvenuto, in particolare, non è solo una coccola per il bambino, ma un oggetto di transizione, che aiuta la creazione del legame mamma-bimbo.”

I cadeaux, sono realizzati a mano con materie prime sostenibili, personalizzati con un’etichetta con la firma della donna che lo ha realizzato con affetto per i nostri piccoli.

Molce Atelier: la sartoria che cura

Promuovere l’autonomia femminile, anche economica, attraverso l’apprendimento di un mestiere; favorire l’empowerment e la riabilitazione delle frequentatrici, attraverso il lavoro manuale (in sé curativo e in grado di accrescere l’autostima) e un percorso di ascolto: questa la mission della sartoria terapeutica dove lavorano e vengono accolte vittime di violenze e abusi, e ricevono in questo luogo sia una formazione sartoriale, che un percorso di sostegno psicologico, oltre ad essere indirizzate a servizi di assistenza e tutela legale, sociale e sanitaria grazie alla rete territoriale.

Molce Atelier si rivolge alle donne senza diritti e senza possibilità di esprimere emozioni con alle spalle un comune percorso di sofferenza e abusi, italiane e straniere, ma anche ai loro familiari, per rispondere al bisogno di diffondere una cultura della non violenza, attraverso eventi, laboratori e incontri ad hoc. Si rivolge inoltre agli abitanti del quartiere e della città che desiderano acquisire competenze nel campo della sartoria. Scopri di più su Molce Atelier.