Il crescente numero di pazienti con tumore ginecologico e la complessità dei loro bisogni clinici, emotivi e relazionali ha reso evidente quanto sia fondamentale il ruolo e il supporto di una figura come quella dei caregiver. Familiari, amici o assistenti che quotidianamente accompagnano le pazienti nel loro percorso di cura, rivestono un ruolo centrale, spesso poco visibile e non sufficientemente riconosciuto nei percorsi sanitari ufficiali.
In risposta a questa realtà, il 22 ottobre 2025 si terrà presso Humanitas San Pio X, un primo incontro nazionale dedicato ai caregiver di pazienti con tumore all’utero e tumore ginecologico. L’evento si pone l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scientifica, istituzionale e pubblica sulla condizione dei caregiver, promuovendo una maggiore consapevolezza e individuando strategie di supporto adeguate.
La direzione scientifica è a cura della prof.ssa Domenica Lorusso, Responsabile del centro di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X e della prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia UNIVPM, Direttore Clinica Oncologica AOU delle Marche e Ancona e di alcune delle organizzazioni di volontariato più rilevanti sul territorio. Tra gli esperti che interverranno anche il dott. Fabio Martinelli, responsabile della Ginecologica Oncologica Chirurgica di Humanitas San Pio X.
Il programma della giornata
I temi principali previsti dal programma della giornata includeranno:
- il carico emotivo, fisico ed economico del caregiving oncologico
- l’importanza della nutrizione
- l’accesso a informazioni e formazione per i caregiver non professionisti
- l’integrazione tra sanità formale e rete familiare/sociale
- i diritti e gli strumenti giuridici a disposizione dei caregiver
- esperienze di supporto territoriale e le prospettive di innovazione nelle cure collaborative.
Un’occasione di incontro e di ascolto per costruire insieme una cultura della cura più inclusiva, consapevole e sostenibile a partire dal riconoscimento di chi in primis si prende cura ogni giorno della paziente, spesso in silenzio.
Come partecipare
L’evento si terrà in modalità mista (in presenza o online), con partecipazione gratuita previa iscrizione.
Per partecipare o condividere l’evento visita il sito: https://www.events-communication.com/event/caregiver2025/
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici