Le aree in cui l’Ambulatorio del Melanoma si sviluppa sono le seguenti:
- diagnostica clinica dermatologica ambulatoriale, dermatoscopia digitale, mappatura dei nevi;
- chirurgia ambulatoriale;
- chirurgia in regime di ricovero per il trattamento del tumore primitivo, asportazione del linfonodo sentinella, linfoadenectomia e metastasectomia;
- interventi di chirurgia plastica e ricostruttiva;
- linfoscintigrafia per la ricerca del linfonodo sentinella;
- analisi isto-patologiche e consulenze per seconda opinione;
- trattamenti di oncologia medica;
- indagini onco-genetiche (consulenza oncogenetica);
- visite ambulatoriali di controllo (follow-up);
- ricerca applicata e di base.