COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Ambulatorio di Colo – Proctologia


Visita di Chirurgia Colo-Rettale e Proctologica: è l’esame da parte di uno Specialista Chirurgo. Durante la visita si raccolgono informazioni sulla storia clinica personale e familiare del paziente, valutando gli eventuali fattori di rischio. La visita consiste in un attento esame clinico mirato alla regione addominale e pelvi-perineale, cui segue l’indicazione a ulteriori accertamenti in caso di sospette patologie, o a controlli periodici in caso di referti normali.

I pazienti che si rivolgono all’ambulatorio di proctologia sono tipicamente affetti da una o più delle seguenti affezioni:

  • Prolasso del retto
  • Prolasso genitale e uro-genitale
  • Prolasso della vescica
  • Incontinenza fecale e difetti sfinteriali
  • Incontinenza urinaria e disturbi della minzione
  • Stipsi da ostruita defecazione
  • Stipsi cronica idiopatica
  • Anismo
  • Dolore Pelvico Cronico
  • Malattie croniche intestinali (per queste patologie Rozzano ha un centro dedicato)
  • Sindrome emorroidaria
  • Ragade anale
  • Fistole anali complesse
  • Fistole retto-vaginali
  • Fistole da Morbo di Crohn
  • Neoplasie del Colon e del Retto
  • Neoplasie del Canale Anale
  • Neoplasie dell’appendice
  • Malattia diverticolare.

È stato inoltre recentemente istituito l’Ambulatorio Stomizzati: il paziente che subisce una deviazione intestinale o urinaria richiede attenzione specialistica, soprattutto all’inizio del percorso o nel caso di complicazioni. Il paziente portatore di stomia intestinale o urinaria, temporanea o definitiva, trova nel nostro ambulatorio assistenza competente e personale in grado di formare il paziente all’autogestione della stomia, nonché un supporto per le pratiche burocratiche inerenti.

Medici

Medici dell'Unità Operativa
Responsabile
Prof. Jacques Lucien Megevand
Chirurgia Generale
Medico
Dr. Leonardo Lenisa
Chirurgia Generale
Medico
Dr. Andrea Rusconi
Chirurgia Generale
Medico
Dott. Massimo Amboldi
Chirurgia Generale
Medico
Dr. Ettore Lillo
Chirurgia Generale