Prima dell’esame
Eseguire Esame urine + urinocoltura +antibiogramm (validità degli esami non oltre 1 mese):
e recarli al momento dell’esame.
Il giorno prima dell’esame
In preparazione alla cistoscopia il paziente deve assumere antibioticoterapia dal giorno prima:
- Monuril bustine il giorno prima ed il giorno stesso della cistoscopia
oppure
- Sulfametoxazolo + Trimetoprim 1cp al mattino ed 1 alla sera il giorno prima ed il giorno stesso della cistoscopia)
IMPORTANTE
I pazienti che devono eseguire una Cistoscopia con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sono pregati di presentarsi agli sportelli dell’accettazione ambulatorio il giorno dell’appuntamento con due impegnative per:
- “Cistoscopia ambulatoriale”, esplicitando anche la motivazione all’esame (quesito diagnostico)
Per i pazienti con assicurazione o privati non serve alcuna impegnativa (a meno che non venga espressamente richiesta dall’ente assicurativo).
Il giorno dell’esame
Si ricordi di portare giorno dell’esame:
- l’elenco dei farmaci assunti quotidianamente
- la documentazione sanitaria e la documentazione riguardante la patologia per la quale si esegue l’esame ed esami eseguiti (esempio ecografie, ctm urine, TC, urografie, esami ematochimici, vecchie cistoscopie, lettere di dimissione ospedaliere)
- l’esito dell’esame delle urine, urinocoltura e antibiogramma (validità degli esami non oltre 1 mese)
Si ricordi, inoltre, di
- informare il personale sanitario di eventuali allergie a farmaci e delle terapie in corso
- presentarsi all’esame avendo assunto i farmaci abituali (antipertensivi, ipoglicemizzanti, antiaggreganti orali o altri farmaci), avendo bevuto liquidi e avendo fatto colazione o un pranzo leggero
non presentarsi a digiuno.
In caso di :
- infezione delle vie urinarie
- grave macroematuria
- mancata preparazione
- mancanza di documentazione
- mancanza di impegnativa sanitaria
- presenza di stenosi serrate o alterazioni anatomiche dell’uretra
o del collo vescicale tali da non poter inserire lo strumento l’esame non sarà eseguito.
In caso di donne in età fertile occorre portare esito di test di gravidanza ( che deve essere negativo ).
SCARICA LE NORME DI PREPARAZIONE